Associazione a tutela del commercio si vicinato
associazione a tutela del commercio di vicinato
mercoledì 24 dicembre 2014
ASSOCOMMERCIO: Assocommercio: "La miopia dell'assessore al Commer...
ASSOCOMMERCIO: Assocommercio: "La miopia dell'assessore al Commer...: SESTO NOTIZIE SESTO SAN GIOVANNI Via Picardi chiusa al traffico, la protesta di Assocommercio: "La miopia dell'assessore a...
Assocommercio: "La miopia dell'assessore al Commercio..."
SESTO NOTIZIE
SESTO SAN GIOVANNI
Via Picardi chiusa al traffico, la protesta di Assocommercio: "La miopia dell'assessore al Commercio..."
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Assocommercio in merito alla chiusura al traffico nei giorni scorsi, di via Picardi:
Paolo VinoPresidente Assocommercio"
Paolo VinoPresidente Assocommercio"
"SCANDALOSO, INCONCEPIBILE e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che è successo a pochi giorni dalle festività natalizie in Rondinella. Via Picardi era chiusa al traffico per permettere di montare sul tetto di un edificio un'antenna telefonica, tutto questo senza un preavviso come normalmente viene fatto quando ci sono dei lavori che occupano suolo pubblico. A questo punto ci chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione? Come mai alcuni agenti della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato dal punto di vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare questo tipo di intervento nell'imminenza del Natale? Perché Virginia Montrasio in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori? Inutile dire che la risposta dell'assessore la conosciamo già: "Devo informarmi, non è mia competenza, è stato un errore ecc. ecc.", peccato che il danno è già fatto. Queste feste servivano ai commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una miopia dell'assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare "ammortizzatori sociali" per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città. Per chi doveva tutelare la categoria non sprechiamo più fiato né inchiostro, il loro operato è sotto gli occhi di tutti, colleghi e cittadini. Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con l'assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce.
Autore:snz
Pubblicato il: 24 Dicembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA
lunedì 22 dicembre 2014
Assocommercio: “Via Picardi chiusa d’improvviso proprio di domenica, danno per i commercianti”
Assocommercio: “Via Picardi chiusa d’improvviso proprio di domenica, danno per i commercianti”
· by redazione online · in Lavoro e impresa, Politica. ·
Da Assocommercio Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo:
“E’ questa la chiamano tutela del commercio di vicinato? SCANDALOSO, INCONCEPIBILE e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che questa mattina è successo a pochi giorni dalle festività Natalizie in Rondinella.
Via Picardi questa mattina era chiusa al traffico per permettere di montare sul tetto di un edificio un’antenna telefonica, tutto questo senza un preavviso come normalmente viene fatto quando ci sono dei lavori che occupano suolo pubblico.
A questo punto ci chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione? Come mai alcuni agenti della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato da punto di vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare questo tipo di intervento nell’imminenza del Natale? Perché Virginia Montrasio in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori?
Inutile dire che la risposta dell’assessore la conosciamo già; “devo informarmi, non è mia competenza, è stato un errore ecc. ecc.” della serie: La mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, peccato che il danno è già fatto.
Queste feste servivano ai commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una miopia dell’assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare “ammortizzatori sociali” per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città.
Per chi doveva tutelare la categoria non sprechiamo più fiato e ne inchiostro, il loro operato è sotto gli occhi di tutti, colleghi e cittadini.
Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con l’assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce“.
- Paolo Vino, presidente
- Assocommercio Sesto San Giovanni
domenica 21 dicembre 2014
nordmilano24.it: L'ira dei Commercianti, AssoCommercio è Vergognoso!
nordmilano24.it
Via Picardi chiusa per montare un’antenna, l’ira dei commercianti: “E’ scandaloso”

dicembre 21
09:582014
Stampa Articolo
👤by Jacopo Altobelli
SESTO SAN GIOVANNI - “E questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?” Inizia così il comunicato infuriato scritto ieri sera dal presidente di Assocommercio Paolo Vino. A scatenare l’ira dei commercianti e dell’associazione che li rappresenta, è stata ieri la chiusura di via Picardi, a causa di un mezzo speciale al lavoro per l’installazione di una antenna telefonica su un tetto. Il risultato? Strada chiusa senza preavviso, e proprio in un sabato sotto Natale, quando i commercianti si aspettano l’arrivo dei clienti. La strada è rimasta chiusa al traffico per tutta la mattina, fino al primo pomeriggio.
“Come mai la Polizia Municipale non era presente e quando chiamata dai commercianti ha inviato alcuni agenti che hanno appreso solo in quel momento di questa autorizzazione? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per comunicare la deviazione del traffico? Ma soprattutto è logico autorizzare una tale operazione di sabato e per giunta nell’imminenza del Natale?” si chiede su facebook la Parafarmacia Picardi.
Ecco il comunicato stampa integrale di Paolo Vino, presidente di Assocommercio:
![]() |
Paolo Vino Presidente AssoCommercio |
E’ questa la chiamano tutela del commercio di vicinato? SCANDALOSO, INCONCEPIBILE e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che questa mattina è successo a pochi giorni dalle festività Natalizie in Rondinella.
Via Picardi questa mattina era chiusa al traffico per permettere di montare sul tetto di un edificio un’antenna telefonica, tutto questo senza un preavviso come normalmente viene fatto quando ci sono dei lavori che occupano suolo pubblico.
A questo punto ci chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione? Come mai alcuni agenti della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato da punto di vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare questo tipo di intervento nell’imminenza del Natale? Perché Virginia Montrasio in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori?
Inutile dire che la risposta dell’assessore la conosciamo già; “devo informarmi, non è mia competenza, è stato un errore ecc. ecc.” della serie: La mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, peccato che il danno è già fatto.
Queste feste servivano ai commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una miopia dell’assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare “ammortizzatori sociali” per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città.
Per chi doveva tutelare la categoria non sprechiamo più fiato e ne inchiostro, il loro operato è sotto gli occhi di tutti, colleghi e cittadini.
Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con l’assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce.
Paolo Vino, Presidente AssoCommercio
Nordmilano.net E' questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?
Nordmilano.net
E' questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?
Notizie da Sesto San Giovanni
SCANDALOSO, INCONCEPIBILE e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che questa mattina è successo a pochi giorni dalle festività Natalizie in Rondinella.
Via Picardi questa mattina era chiusa al traffico per permettere di montare sul tetto di un edificio un'antenna telefonica, tutto questo senza un preavviso come normalmente viene fatto quando ci sono dei lavori che occupano suolo pubblico.
A questo punto ci chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione?
Come mai alcuni agenti della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato da punto di vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare questo tipo di intervento nell'imminenza del Natale?
perché Virginia Montrasio in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori?
Inutile dire che la risposta dell'assessore la conosciamo già; "devo informarmi, non è mia competenza, è stato un errore ecc. ecc." della serie La mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, peccato che il danno è già fatto.
Queste feste servivano ai commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una miopia dell'assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare "ammortizzatori sociali" per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città.
Per chi doveva tutelare la categoria non sprechiamo più fiato e ne inchiostro, il loro operato è sotto gli occhi di tutti, colleghi e cittadini.
Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con l'assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce.
E' questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?
- Pubblicato Sabato, 20 Dicembre 2014 20:41

E' questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?
SCANDALOSO, INCONCEPIBILE e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che questa mattina è successo a pochi giorni dalle festività Natalizie in Rondinella.
Via Picardi questa mattina era chiusa al traffico per permettere di montare sul tetto di un edificio un'antenna telefonica, tutto questo senza un preavviso come normalmente viene fatto quando ci sono dei lavori che occupano suolo pubblico.
A questo punto ci chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione?
Come mai alcuni agenti della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato da punto di vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare questo tipo di intervento nell'imminenza del Natale?
perché Virginia Montrasio in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori?
Inutile dire che la risposta dell'assessore la conosciamo già; "devo informarmi, non è mia competenza, è stato un errore ecc. ecc." della serie La mano destra non sa quello che fa la mano sinistra, peccato che il danno è già fatto.
Queste feste servivano ai commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una miopia dell'assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare "ammortizzatori sociali" per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città.
Per chi doveva tutelare la categoria non sprechiamo più fiato e ne inchiostro, il loro operato è sotto gli occhi di tutti, colleghi e cittadini.
Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con l'assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
Presidente
AssoCommercio
VERGOGNOSO!!! e questa la chiamano tutela del commercio di vicinato?
AssoCommercio
Associazione
a tutela del commercio di vicinato
COMUNICATO
STAMPA
E’ questa la chiamano tutela del commercio di
vicinato?
SCANDALOSO, INCONCEPIBILE
e INACCETTABILE per non dire VERGOGNOSO ciò che questa mattina è successo a
pochi giorni dalle festività Natalizie in Rondinella.

A questo punto ci
chiediamo: chi ha dato questa autorizzazione?
Come mai alcuni agenti
della Polizia Locale hanno appreso solo in quel momento di questa
installazione? Qualcuno si è accorto del disagio che è stato creato da punto di
vista della viabilità? Perché non sono stati affissi dei cartelli qualche
giorno prima per informare? Ma soprattutto è corretto e logico autorizzare
questo tipo di intervento nell’imminenza del Natale?
perché Virginia Montrasio
in quanto assessore al commercio non è intervenuta per bloccare i lavori?

Inutile dire che la
risposta dell’assessore la conosciamo già; “devo informarmi, non è mia
competenza, è stato un errore ecc.
ecc.” della serie La mano destra non sa
quello che fa la mano sinistra, peccato che il danno è già fatto.
Queste feste servivano ai
commercianti per prendere fiato visto la massacrata di tasse statali e
comunali; in alcuni casi anche per pagare i debiti accumulati a causa di una
miopia dell’assessorato al commercio che tutto fa tranne che trovare
“ammortizzatori sociali” per il rilancio del commercio di vicinato nella nostra
città.
Per chi doveva tutelare
la categoria non sprechiamo più fiato e ne inchiostro, il loro operato è sotto
gli occhi di tutti, colleghi e cittadini.
Adesso ci aspettiamo un rapido incontro con
l’assessore al fine di chiarire quello che è successo in via Picardi e se sarà
necessario la categoria dei commercianti farà sentire la sua voce.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
giovedì 16 ottobre 2014
Cinisello Balsamo nasce una nuova associazione di commercianti
AssoCommercio
Associazione a tutela del commercio di vicinato
COMUNICATO STAMPA
AssoCommercio passa i confini Sestesi
E’ stato un piacere e un onore per me, essere stato invitato come Presidente di AssoCommercio alla riunione precostituente della nuova associazione dei commercianti di Cinisello Balsamo, che vedrà al suo interno rappresentanze di tutti i quartieri. Anche qui un gruppo di commercianti che, non sentendosi più rappresentati da soggetti considerati “istituzionali”, hanno deciso di riunirsi in un’associazione che avrà come obiettivo la tutela del commercio di vicinato , proprio come AssoCommercio a Sesto San Giovanni. Nei prossimi giorni sarà costituita la nuova squadra che per ora vede come suo rappresentante Ivan Bellagamba.
Felicemente sorpreso dai colleghi per l'entusiasmo, dalle tante idee emerse e dalla voglia di voler essere imprenditori sul proprio territorio Cinisellese, ho offerto in qualità di presidente di AssoCommercio ogni forma di supporto per la costituzione e per la guida dell’associazione nella piena convinzione che sia arrivato il momento di dare voce a coloro che dopo anni di sacrificio meritino la giusta attenzione. Nelle prossime settimane cercheremo di fare un incontro tra AssoCommercio
e la neonata associazione commercianti di Cinisello B.mo al fine di verificare obbiettivi “Metropolitani”comuni.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
martedì 7 ottobre 2014
CS AssoCommercio:Incontro tra Commercianti del Centro
AssoCommercio.com
Associazione a tutela del commercio
di vicinato
Comunicato Stampa
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
martedì 30 settembre 2014
Ha Vinto AssoCommercio, ha vinto il buon senso e il dialogo.
COMUNICATO STAMPA

La volontà di dialogare con la categoria dei commercianti è il seguito di un percorso iniziato nei mesi scorsi tra AssoCommercio e l’amministrazione comunale; prima sulla riqualifica della piazza del Borgo di Cascina Catti, successivamente per via Picardi e adesso per il centro di Sesto San Giovanni.
Parcheggi, arredi urbani, un progetto culturale trainante e la valorizzazione della Basilica di Santo Stefano sono le proposte fatte all'amministrazione e da cui parte AssoCommercio; ma siamo andati oltre nel proporre una regolamentazione che permetta di stabilire un perimetro che identifichi la zona del centro storico e le caratteristiche commerciali che devono essere in esso svolte.
Nei prossimi incontri che si terranno tra AssoCommercio e i commercianti, daremo seguito all'impegno preso dal presidente Paolo Vino di raccogliere proposte, suggerimenti, criticità, esperienze di chi in centro lavora e può realisticamente essere apportatore di capitale umano.
Queste verranno protocollate all'amministrazione.
Parcheggi, arredi urbani, un progetto culturale trainante e la valorizzazione della Basilica di Santo Stefano sono le proposte fatte all'amministrazione e da cui parte AssoCommercio; ma siamo andati oltre nel proporre una regolamentazione che permetta di stabilire un perimetro che identifichi la zona del centro storico e le caratteristiche commerciali che devono essere in esso svolte.
Nei prossimi incontri che si terranno tra AssoCommercio e i commercianti, daremo seguito all'impegno preso dal presidente Paolo Vino di raccogliere proposte, suggerimenti, criticità, esperienze di chi in centro lavora e può realisticamente essere apportatore di capitale umano.
Queste verranno protocollate all'amministrazione.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
sabato 27 settembre 2014
CS Maroni sostiene il commercio di vicinato
COMUNICATO STAMPA


Paolo Vino
Presidente AssoCommercio

CS 24 settembre 2014 Romaniello ironizza sulle disgrazie di un commercinte che subisce un furto
AssoCommercio.com
Associazione a tutela del commercio di vicinato
COMUNICATO STAMPA
Non avremmo mai pensato di dover scrivere queste righe ma troviamo davvero
fuori luogo e di cattivo gusto e qui ci fermiamo, che un consigliere comunale
che tra l'altro e' un consigliere del Partito che governa questa città, il Partito
Democratico, abbia sulla sua pagina personale di Facebook un'immagine con un
commento così vergognoso (vedi foto allegata).
Da circa due giorni Il consigliere
comunale Romaniello ha sulla sua bacheca un'immagine che ritrae la saracinesca
del Tabacchi di Cascina Gatti sventrata da un cric per entrare a rubare (com’è
accaduto). Ora non so cosa ci sia di divertente in quella immagine, credo che
piuttosto di ridicolizzare la sventura di quel commerciante, il consigliere
Romaniello avrebbe dovuto cancellare immediatamente e condannare quel post,
soprattutto in virtù del fatto che lui è sempre il primo a giudicare operato e
parole degli altri. AssoCommercio rivolge al collega tutta la solidarietà e la
vicinanza per l'accaduto e siamo disponibili qualora servisse per un supporto
legale.
Paolo Vino
Presidente AssoCommercio
martedì 23 settembre 2014
Paolo Vino Presidente di AssoCommercio: Adesso facciamo le cose seriamente
Ovviamente l’imperativo rimane: "Prima i Parcheggi”
lunedì 22 settembre 2014
CS Assocommercio sull'articolo apparso sul quotidiano il giorno. Vergognoso coprire le proprie responsabilità..
AssoCommercio.com
Associazione a tutela del commercio di vicinato
Comunicato Stampa
Dopo aver letto il pezzo "D'opinione" sul quotidiano il Giorno di oggi che parla dell'intervento di riqualifica di via Picardi, trovo VERGOGNOSO che l'assessore al commercio strumentalizzi una NON divisione o una NON diatriba tra commercianti, per coprire l'incapacità di "progettare" e di trovare "ammortizzatori sociali" per il rilancio del commercio. D'altronde la voce di bilancio di 10.000,00 euro destinati a tutto il commercio di vicinato rende chiaramente l'idea della scelta politica. E' bene ricordare all'assessore Montrasio che gli interventi di rifacimento della Piazza Maria Ausiliatrice e del giardino (che definirei un letamaio) di via Picardi sono interventi ordinari che non dovevano attingere da quella partita (Ex Carmine) destinata al restiling della via, o al quartiere; pertanto che non si trovino scuse.
Caro assessore Montrasio, adesso è arrivato il momento di fare le cose con serietà, basta spendere senza progettualità perché piaccia o no le cose NON sono andate proprio come descritte nell'articolo odierno. Non riuscirete a far passare i commercianti come coloro che non sono capaci di fare categoria, perché noi siamo pronti a dimostrarlo con i fatti. Visto le dichiarazioni fatte dal nuovo Presidente del tavolo del commercio Luigi Torraco, ci aspettiamo concretezza nell’affrontare le problematiche del commercio; fino ad adesso infatti non ci siamo accorti della differenza tra la precedente e l’attuale gestione dell’assessorato al commercio.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
sabato 12 luglio 2014
Accolte alcune istanze di AssoCommercio sul cantiere Bergamella. I commercianti Ringraziano
AssoCommercio.com
Associazione a tutela del commercio di vicinato
Comunicato Stampa
Sono iniziati i lavori del cantiere della Bergamella riguardanti il restyling della via F.lli di Dio e della piazza S. Maria Nascente e per i commercianti del Borgo di Cascina Gatti è stato sicuramente un duro colpo. Gli incassi si sono drasticamente ridotti ma l'auspicio e' che quando si concluderanno tutti, cittadini e attività commerciali, possano trarne beneficio.
Sul nascere di questa situazione disagevole, AssoCommercio in nome e per conto dei commercianti del Borgo di Cascina Gatti ha protocollato proposte che servissero ad attenuare il disagio. In parte sono state accolte in tempi rapidi dall’amministrazione Comunale altre sono ancora in fase di studio ma in virtù di questa evidenza ringrazio il Sindaco Monica Chittò e l’assessore Marini per aver accolto alcune delle nostre istanze. Questa particolare circostanza ha dimostrato che l'ascolto e il dialogo fra amministrazione e soggetti operanti sul territorio ha reso gestibile il problema, ma cosa ancor più importante che se si ragiona con chi il territorio lo vive da residente e da commerciante diventa più facile fare le scelte giuste.
Ci auguriamo che questo sia l’inizio di un dialogo/confronto tra Amministrazione Comunale e AssoCommercio. Molte sono le problematiche che in ogni angolo della città vive il commercio, molto ancora il lavoro da fare insieme e siamo convinti che questo è certamente "Il metodo" per costruire il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città; settore che ha estremo bisogno di progettualità, ascolto e tempi rapidi, settore produttivo per Sesto San Giovanni che acquista sempre più importanza economica per chi come noi, arriva da un periodo di dismissioni delle fabbriche.
Sul nascere di questa situazione disagevole, AssoCommercio in nome e per conto dei commercianti del Borgo di Cascina Gatti ha protocollato proposte che servissero ad attenuare il disagio. In parte sono state accolte in tempi rapidi dall’amministrazione Comunale altre sono ancora in fase di studio ma in virtù di questa evidenza ringrazio il Sindaco Monica Chittò e l’assessore Marini per aver accolto alcune delle nostre istanze. Questa particolare circostanza ha dimostrato che l'ascolto e il dialogo fra amministrazione e soggetti operanti sul territorio ha reso gestibile il problema, ma cosa ancor più importante che se si ragiona con chi il territorio lo vive da residente e da commerciante diventa più facile fare le scelte giuste.
Ci auguriamo che questo sia l’inizio di un dialogo/confronto tra Amministrazione Comunale e AssoCommercio. Molte sono le problematiche che in ogni angolo della città vive il commercio, molto ancora il lavoro da fare insieme e siamo convinti che questo è certamente "Il metodo" per costruire il rilancio del commercio di vicinato nella nostra città; settore che ha estremo bisogno di progettualità, ascolto e tempi rapidi, settore produttivo per Sesto San Giovanni che acquista sempre più importanza economica per chi come noi, arriva da un periodo di dismissioni delle fabbriche.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
venerdì 4 luglio 2014
04 Luglio 20014 Via Picardi 6 posti auto o restyling di tutta la via?
AssoCommercio.com
Associazione a tutela del commercio di vicinato
Comunicato Stampa
Se si vuol far passare come una diatriba o un braccio di ferro tra due associazioni, non è vero e non è corretto. La realtà dei fatti è che l'associazione Picardi non conta e non c'entra nulla e il vero ostacolo da superare per l'amministrazione e' decidere se ascoltare le proposte di AssoCommercio o proseguire nel percorso di realizzo dei sei posti auto, che verranno realizzati con i soldi derivanti dall'intervento edilizio sull'ex Carmine. L'amministrazione dovrà inoltre far sapere ai quasi 200 cittadini che hanno sottoscritto le proposte di AssoCommercio, se il loro parere conta, se la loro idea di via dove vivono e lavorano interessa, o se l'ascolto è riservato solo in alcuni momenti. Il “progetto Picardi” o meglio dei 6 posti auto infatti, risale al 2012 e noi di AssoCommercio abbiamo una buona memoria. Adesso il pallino passa al sindaco e alla sua giunta che martedì decideranno: cittadini o andare avanti su un vecchio progetto di intervento che non si vuole più o meglio che non si ritiene più prioritario. Quello che ci sembra di aver capito chiaramente e siamo d’accordo è che la pavimentazione di Piazza Maria Ausiliatrice e la sistemazione del giardino di via Picardi sono prioritari a causa dello stato di degrado in cui vertono . Ciò nonostante auspichiamo da parte del Sindaco un’attenzione alle esigenze e alle richieste dei suoi cittadini, che per via Picardi chiedono un inizio di caratterizzazione che la interessi tutta e non solo il solito pezzo dei soliti noti.
Paolo Vino
Presidente
AssoCommercio
domenica 15 giugno 2014
sabato 14 giugno 2014
venerdì 6 giugno 2014
domenica 23 febbraio 2014
giovedì 20 febbraio 2014
FESTA DI SAN GIOVANNI 2013 Piazza Petazzi ASSOCOMMERCIO & PARTNERS
Dimostrazione di Zumba della PALESTRA AZZURRA
FESTA DI SAN GIOVANNI 2013 Piazza Petazzi ASSOCOMMERCIO & PARTNERS
Dimostrazione della sez. pallamano CITTA' DI SESTO
FESTA DI SAN GIOVANNI 2013 Piazza Petazzi ASSOCOMMERCIO & PARTNERS
Intrattenimento con i più piccoli e con LA PALESTRA AZZURRA
Iscriviti a:
Post (Atom)