Associazione a tutela del commercio si vicinato
associazione a tutela del commercio di vicinato
domenica 20 agosto 2017
mercoledì 16 agosto 2017
Ci aspettiamo progettualità, tutela, innovazione, sburocratizzazione e sostegno.
AssoCommercio
Associazione a tutela del commercio di vicinato
Comunicato Stampa
Il commento più scontato che sentiamo ultimamente tra
i cittadini sulla nuova amministrazione è: lasciamoli lavorare, chi c’era prima
è rimasta per 72 anni e ha fatto quello che ha voluto, adesso non si può
pretendere che si risolvano tutti i problemi in tre mesi.

Non pretendiamo che il neo assessore al commercio ci
risolva i meno di tre mesi tutti i problemi che abbiamo in città, ma ci
aspettavamo una convocazione in formale per conoscersi e scambiare le prime
fotografie di una situazione abbastanza agonizzante del commercio Sestese.
C’è bisogno di ripristinare il tavolo del commercio
(non quello di prima), un luogo con pieni poteri esecutivi, con sedute
registrate come per le commissioni e soprattutto serio e attento alla piccola
impresa di vicinato.
Noi siamo pronti a fare la nostra parte con la nuova
amministrazione, saremo pronti a dare il contributo necessario ma saremo anche
critici laddove non ci convinceranno le proposte.
In passato in quasi tutte le nostre iniziative abbiamo
ricevuto il sostegno da chi fino a ieri
era in opposizione e oggi governa la città e vogliamo ri-partire dalle proposte
fatte che vedeva anche il plauso del neo Sindaco.
Oggi abbiamo protocollato nuovamente le proposte fatte
Al Sindaco, agli assessori, a tutti i
consiglieri comunali, al presidente del tavolo del commercio della precedente
consigliatura e fiduciosi aspettiamo di essere convocati per poter ascoltare i
progetti che questa amministrazione ha per il commercio di vicinato e quali
mezzi metterà in campo per fermare il nuovo centro commerciale, uno Tsunami che
dal T5 delle aree ex Falck si abbatterà sui piccoli imprenditori che fanno oggi
la luce, la socialità, il servizi e tanto altro in città.
Ci aspettiamo progettualità, tutela, innovazione,
sburocratizzazione e sostegno.
Paolo Vino
Presidente
Iscriviti a:
Post (Atom)